Corsi

Introduzione alla Storia religiosa dell’Oriente

Castellanza (VA) 2019


Dall’introduzione

Da quattromila anni, la cultura cinese – la più antica tra le culture oggi viventi – offre l’immagine di una grande continuità. Eppure, è attraverso una vicenda sostanziata di cesure radicali, di mutamenti profondi e scambi con altre culture che la Cina, ha visto nascere un pensiero originale come quello di Confucio e del Taoismo, e ha assimilato creativamente il buddhismo prima di avviare, in età moderna, un decisivo dialogo con l’Occidente.

Indice

  • Gli antichi fondamenti del pensiero cinese (II millennio – V secolo a.C.), la cultura arcaica degli Shang e dei Zhou
  • La scommessa di Confucio sull’uomo
  • Mencio, erede spirituale di Confucio
  • Il Taoismo: la via della natura
  • Shintoismo: rapporto tra natura, uomo e divinità