in Dialogo
-
-
Ebraismo e Cristianesimo
Un itinerario storico e un confronto religioso Sabato 18 gennaio 2020 presso la Chiesa Sant’Alessandro di Angera.
-
FAMIGLIA LEGNANESE e CENTRO CULTURALE SAN MAGNO
Conferenza presso Fondazione Famiglia Legnanese del 10 dicembre 2019 IL DIALOGO CRISTIANO-EBRAICO DOPO NOSTRA ÆTATE UN TRATTINO INTERESSANTE Nell’espressione dialogo cristiano-ebraico mi sembra di cogliere un senso difficile da definire adeguatamente: il trattino…
-
Disincanto della religione Ingenuità della ragione?
Lo studio che presentiamo sviluppa una teoria della relazione tra religione e ragione, come tema da sempre dibattuto nella storia del pensiero e della ricerca scientifica. Il lavoro è guidato dalle analisi e…
-
L’IMMEMORABILE DELLA COSCIENZA RELIGIOSA
Per comprendere meglio la nostra storia è utile risalire anche alle nostre radici (indo-europee) e al senso religioso, presenti fin dai tempi remoti dell’umanità, nelle antiche religioni. La riflessione storica può aiutarci infatti…
-
Le Chiese cristiane e non …
L’Ecumene cristiana Chiesa Cristiana Protestante: chiesa dell’«euangelion» Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno: fedele al comandamento divino Chiesa Evangelica Metodista: giustificati per la fede Chiesa Evangelica Valdese: chiesa «dei poveri» Nuove Religioni: Alla ricerca della Terra promessa…
-
NON NEL NOME DI DIO. Confrontarsi con la violenza religiosa
Il discorso sulla violenza e le sue espressioni nella Bibbia, per essere fatto correttamente, deve cercare di entrare nella mentalità e nelle valutazioni etico-religiose degli autori e dei redattori biblici. Ho intenzionalmente tralasciato…
-
Ri-CONOSCIAMOCI. Un inevitabile confronto
PREMESSA Il mio intervento intende affrontare il tema della religione, articolando un discorso non tanto sulle religioni, ma piuttosto con le religioni, per proporre un dialogo e un cammino comune. Quello che dirò cercherà di collocarsi su…
-
LE RELIGIONI COSTRUISCONO PONTI NON MURI
Vorrei iniziare questo mio intervento con le parole che il principe El Hassan Bin Talal di Giordania (fondatore e presidente dell’Istituto reale per gli studiinterreligiosi Ed Kassler) ha usato in una recente intervista: Il…
-
CATTEDRA DELLE RELIGIONI – LEGNANO 2012
INDUISMO: LA RELIGIONE DELLA FESTA Sulla scia degli incontri tenutisi due anni fa dedicati alle tre principali religioni monoteiste, torna la “Cattedra delle religioni” che si occupa quest’anno della religiosità orientale: induismo, confucianesimo,…