Antropologia del sacro

Appunti di un lungo cammino (…prossimamente)


Indice generale

BIBLIOGRAFIA
INTRODUZIONE GENERALE
STORIA DEL TERMINE RELIGIONE
Storia della religione: tra storia e struttura
Dall’oggetto al metodo
La religio a Roma nel I secolo a.C.
La religio in autori cristiani dei primi secoli: continuità e mutamento di significato

Indice

BREVE STORIA DEGLI STUDI
Introduzione
Indirizzo europeo storico-positivista
Scuola di Marburgo e Chicago – Prospettiva di Lancaster
La teoria del naturalismo e della mitologia della natura di Müller
L’animismo di Taylor – Il magismo di Frazer – La teoria di Freud
ANTROPOLOGIA RELIGIOSA
Mircea Eliade. La religiosità dell’esperienza, fondamento dell’antropologia simbolica
Julien Ries. Risorse, valore e ruolo del sacro
Régis Boyer. Approccio antropologico al sacro: un inno alla vita
Nuova antropologia religiosa fondamentale
Verbalizzare il sacro. Immagini-di-mondo e Sapere empirico-mondano
PROSPETTIVA OCCIDENTALE: CRISTIANESIMO
Homo imago Dei nella Costituzione pastorale Gaudium et spes del Con.Ec. Vaticano II
L’antropologia cristiana: l’uomo problema teologico
PROSPETTIVA ORIENTALE: CONFUCIANESIMO e BUDDHISMO
L’Oriente e il sacro. Apprendimento-Educazione; il senso di umanità: rén (仁); le norme rituali, li (禮)
Buddhismo Sŏn (선), il Maestro Chinul -Pojo Sunim- (지 눌) e la Via complementare
Conclusioni

Bibliografia

STUDI DI RIFERIMENTO
Opere Generali e Manuali
BLEEKER, G. WIDENGREN (eds.), Historia religionum. Handbook for the History of Religions. I Religions of the Past, Brill, Leiden 1969; II. Religions of the Present, Brill, Leiden 1971.
BRILLANT, R. AIGRAIN (éds), Histoire des religions, voll. 1-5, Bloud et Gay, Paris 1953-1956; trad. it., Storia delle religioni, Edizioni Paolone, Roma 1960.
CASTELLANI, G. (a cura di), Storia delle religioni, fondata da P. Tacchi Venturi, 6° ed., voll. I-IV, Utet, Torino 1970.
DI NOLA, A.M. (a cura di), Enciclopedia delle religioni, voll. 1-6, Vallecchi, Firenze 1970-1976.
ELIADE, M., Traité d’histoire des religions, Payot, Paris 1948; trad. it., Trattato di storia delle religioni, Boringhieri, Torino 1954, rist. 1957; Hisotoire des croyances et des idées religieuses, voll. I-III, Payot, Paris 1976-1983; trad. it., Storie delle credenze e delle idee religiose, Sansoni, Firenze 1979-19843;
ELIADE M., (ed), The Encyclopedia of Religion, voll. I-XVI, Macmillan Publishing Company-Collier Macmillan Publishers, New York-London 1987. Nuova edizione: L. Jones Editor in Chief, Thomson Gale, Detroit 2005. La traduzione italiana della prima edizione raggruppa le voci dell’Enciclopedia in ordine tematico piuttosto che alfabetico, a cura di COSI, D.M., SAIBENE, L., SCAGNO, R., Marzorati-Jaca Book, Milano. Pubblicati i voll. I-XIV: I, Oggetto e modalità della credenza religiosa 1993; II, Il rito. Oggetti, atti, cerimonie, 1994; III L’esperienza. Vita religiosa, individuale e collettiva, 1996; IV, Il pensiero. Concezioni e simboli, 1997; V, Lo studio delle religioni. Discipline e autori, 1995; VI, Ebraismo, 2003; VII, 1-2 Cristianesimo; VIII, Islam, 2004; IX, Induismo, 2006; X, Buddhismo, 2006; XI, Religioni del Mediterraneo e del Vicino Oriente antico, 2002; XII, Religioni dell’Eurasia, 2008; XIII, Religioni dell’Estremo Oriente, 2007; XIV, Religioni dell’Africa, 2009; XV, Religioni dell’Oceania; XVI, Religioni delle Americhe; XVII, Indici.
FILORAMO, G. (a cura di), Dizionario delle religioni, Einaudi, Torino 1993.
——- (a cura di) Storia delle religioni, voll. I-V, Laterza, Roma-Bari 1994.1997.
FILORAMO, G., MASSENZIO, M., RAVERI, M., SCARPI, P., Manuale di storia delle religioni, Laterza, Roma-Bari 1998.
PONTIFICA COMMISSIONE BIBLICA (a cura di), Che cosa è l’uomo? Un itinerario di antropologia biblica, Libreria Editrice Vaticana, Roma 2020.
RIES, J., Opera omnia, voll. I-XII, Jaca Book, Milano 2006-2014.
RIES, J., SULLIVAN, L.E., Trattato di antropologia del sacro, voll. 1-X, Jaca Book-Massimo, Milano 1989-2009.
Storia della ricerca, Metodologia, Tipologie e Storie religiose
ACQUAVIVA, S., PACE, E., Sociologia delle religioni. Problemi e prospettive, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1992.
ANTES, P. (hrsg.), Grosse Religionsstifter. Zarathuštra, Mose, Jesus, Mani, Muhambad, Nanak, Buddha, Konfuzius, Lao Zi, Beck, München 1992; trad. it., I fondatori delle grandi religioni. Zaratuštra, Mosè, Gesù, Mani, Maometto, NānāK, Buddha, Confucio, Lao.Tzu, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo 1996.
ASSMANN, J., Moses the Egyptian. The Memory of Egypt in Western Monotheism, Harvard University Press, Cambridge (Ma)-London 1997; trad. fr., Aubier, Paris 2001; Trad. it., Mosè l’egizio. Decifrazione di una traccia di memoria, Adelphi, Milano 2000.
——- Non avrai altro Dio, Mulino, Bologna 2007.
BIANCHI, U., Il dualismo religioso. Saggio storico ed etnologico, Edizioni dell’Ateneo-Bizzarri, Roma 1982.
BOMBELLI M., L’albero, le radici e le fronde. Itinerario storico filosofico delle religioni, Aracne, Roma 2018.
——- Disincanto della religione, ingenuità della ragione? Dall’esclusione, al riconoscimento, alla correlazione, Mimesis, MI 2021.
BOYER, R., Approccio antropologico al sacro, Jaca Book, Milano 1992.
——- Teogonie e cosmogonie, Universale Studium 69, Edizioni Studium, Roma 1960.
CANTONE, C. (a cura di), Le scienze della religione oggi, Biblioteca di Scienze religiose 43, Las, Roma 19812.
DE MARTINO, E, Storia e metastoria. I fondamenti di una storia del sacro, Argo, Lecce 1995.
FILORAMO, G., Religione e ragione tra Ottocento e Novecento, Laterza, Roma-Bari 1985.
——- Che cos’è la religione. Temi metodi problemi, Einaudi, Torino 2004.
FILORAMO, G., PRANDI, C., La scienza delle religioni, Morcelliana, Brescia 19973.
MESLIN, M., Pour une science des religions, Seuil, Paris 1975; ed. it., Per una scienza delle religioni, Cittadella Editrice, Assisi 1975.
——- L’esperienza umana del divino. Fondamenti di un’antropologia religiosa, Borla, Roma 1991.
PETTAZZONI, R., Dio. Formazione sviluppo del monoteismo nella storia delle religioni, vol. I, L’essere celeste nelle credenze dei popoli primitivi, Zanichelli, Bologna 1992.
TERRIN, A.N., Spiegare o comprendere la religione? La scienza della religione a confronto, Edizioni Messaggero, Padova 1983.
——- Introduzione allo studio comparato delle religioni, Morcelliana, Brescia 1991.
——- La religione, Morcelliana, Brescia 2008.
RIFERIMENTI MINIMALI ALL’ORIENTE
AA.VV. Fili di seta. Introduzione al pensiero filosofico e religioso dell’Asia (a cura di Donatella Rossi), Ubaldini 2018.
LEE P.H. (a cura di), Fonti per lo studio della civiltà coreana, voll. I,II,III, ObarraO 2000.
ILYON, (a cura di M. Riotto), Samguk Yusa, Carrocci 2019.
RIOTTO M., Storia delle Corea, Bompani 2005.
RIOTTO M., Santi buddhisti della Corea Antica, Cafoscari VE 2021.
TOLLINI A., Alla ricerca della mente. Testi del buddhismo chan cinese di epoca Tang, Ubaldini 2021.
KIM H-K., L’influenza dello sciamanesimo coreano nella cultura e nella chiesa coreana. Pont. Univ. Urbaniana 2002.
KEEL H-S., The Founder of the Korean Sŏn Tradition, Berkeley Buddhist Studies Series, Seoul 1984